L’alba dei morti viventi sta per tornare, ma questa volta non si tratta solo di zombie. Infatti, oltre alla zombie walk, flash-mob per macabri appassionati dei mangiatori di cervello che si terrà il prossimo 10 Ottobre lungo alcune strade di Milano, questa settimana offre due novità dal mondo dei non-morti: l’uscita nelle sale di Hotel Transylvania 2 e l’annuncio…
Esportazione limitata di libri antichi
“Cos’è la bibliofilia? Narra la leggenda che Gerberto d’Aurillac, papa Silvestro II, il papa dell’anno mille, divorato dal suo amore per i libri abbia un giorno acquistato un introvabile codice della Farsaglia di Lucano, promettendo in cambio una sfera armillare in cuoio. Gerberto non sapeva che Lucano non aveva potuto terminare il suo poema, perché nel frattempo Nerone lo aveva…
“Il cane di Terracotta” di Andrea Camilleri
Recensione di Guglielmo Iurini La prima lettura seria non si scorda mai. Vigata è una piccola Patria ancestrale e i suoi personaggi, serviti in salsa ironica siciliana, agiscono e confabulano con dialoghi improvvisi, ficcanti, trascinanti e tendenti più che occasionalmente all’assurdo, tutti in cerca di un commissario. Montalbano è il capo ideale di un commissariato…