Crotalo – Giulio D'Amicone

“Non era una decisione facile da prendere. Tirare a un pezzo di cartone può essere divertente, ma eliminare persone, persone in carne e ossa, è ovviamente un altro paio di maniche. Non eravamo in tempo di guerra. D’altronde se quella gente aveva pensato di ricorrere a me, cioè a una persona totalmente estranea al loro ambiente, forse voleva dire che non mi avevano destinato a incarichi importanti. Come potevano fidarsi? Arrivai a pensare che poteva trattarsi solo di una specie di addestramento…”

“Crotalo” é un’interessante opera dal taglio quasi cinematografico, in cui i personaggi, sapientemente delineati, trovano una dimensione letteraria strizzando l’occhio alla sceneggiatura scorsesiana.

Le incisive ellissi narrative donano un dinamismo unico alla narrazione, corroborato dalle vicende che si muovono tra le strade del crimine organizzato.